TEDxBassanodelGrappa sta arrivando!

Nello spirito delle idee che vale la pena diffondere, il 2020 porterà finalmente TEDx anche a Bassano del Grappa. Se ti sei perso il nostro approfondimento su TEDx ti consigliamo di leggere l’articolo TED e TEDx: diffondere idee di valore in tutto il mondo, in cui troverai molte curiosità.
Il 19 settembre 2020 si terrà il primo TEDxBassanodelGrappa nella splendida cornice di Villa Rezzonico (ovviamente) a Bassano. Siamo elettrizzati all’idea di potervi finalmente mostrare il grande lavoro che da un’anno ci tiene impegnati. Non serve aggiungere che sarà un evento assolutamente da non perdere!
Il tema: “Let’s bridge!”

Con “Let’s bridge!” vogliamo creare un collegamento simbolico nella storia come nella tecnologia. In un mondo dove gli individui spesso sono lontani, abbiamo deciso di ripartire da un simbolo d’unione per eccellenza. Il nostro Ponte Vecchio, emblema della città di Bassano, funge da trait d’union tra noi e il nostro passato, ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare.
I protagonisti
Ad accompagnarci in questo emozionante viaggio ci saranno 9 speaker animati da passione, esperienza, coraggio e creatività. Sul famoso “punto rosso” ascolteremo le storie di:
- Alberto Toso Fei, giornalista e scrittore, esperto di storia veneziana;
- Chiara Pavan, chef internazionale, promotrice della ristorazione sostenibile;
- Giammarco Sicuro, giornalista e inviato Rai;
- Giuliano Torrengo, professore di Filosofia all’Università di Milano;
- Lucrezia Lobuono, direttrice e coach della DV Academy;
- Margherita Cera, avvocato specializzato in Diritto della Proprietà Intellettuale;
- Oscar Pozzobon, fondatore e presidente di Qascom;
- Piero Formica, economista e accademico;
- Renato Perillo, ricercatore presso l’Università di San Diego, California.
Un parterre di tutto rispetto per questa prima edizione di TEDxBassanodelGrappa!
La location: Villa Rezzonico

Storica e prestigiosa dimora bassanese, Ca’ Rezzonico è un’elegante villa costruita alle porte di Bassano del Grappa nei primi anni del ‘700 per volere della famiglia Rezzonico. L’edificio è un esempio di eleganza, sobrietà e magnificenza in stile neoclassico, perfettamente conservato, e vanta tra i suoi progettisti architetti come Baldassare Longhena, Giorgio Massari e Antonio Gaidon. Gli interni sono finemente decorati con stucchi, tele e statue di Antonio Canova, Abbondio Stazio, Giovanni Gai e Gian Battista Volpato. Quale miglior cornice per un debutto?
TEDxBassanodelGrappa nasce dunque con l’intento di portare un valore aggiunto alla nostra Bassano, grazie a incontri e iniziative rivolte all’accrescimento sociale, culturale ed economico. In questo periodo storico pieno d’incertezze e di distanze sociali imposte per il bene comune, creeremo nuove connessioni tra le persone attraverso scienza, cultura, tecnologia e storia, con il fine di alimentare lo sviluppo di idee e l’accrescimento sia personale che collettivo.
Cosa aspettate? Ci vediamo il 19 settembre!